Luigi Bisignani vuoi AIUTARE il GIORNALE? CLICCA QUI--->
Certo che oggi leggere un libro di 200 o 300 pagine é molto difficile e non molti lo fanno,é pur vero che la nostra storia paesana é bella ,ma oggi per dare voglia di leggere si debbono scrivere pochissime pagine,mi ricordo il consiglio del mio mentore Dommicienzu i Caluprisi, ” Vuoi dar voglia alla gente di leggere? scrivi corto e preciso” ed fu grazie a questo consiglio che vinsi la mia prima borsa di studio a Roma negli anni 70.Allora oggi vi faro conoscere un po di storia paesana con solo qualche pagina…il seguito verrà con il tempo, ma solo con qualche pagina.Buona lettura.
Prime e Seconde case
Le prime case del nuovo paesetto sorsero nella contrada denominata Pantano, proprio sopra la collinetta detta Santo Vilaso o Biagio (Campolongo 1913) mentre dallo scritto del sindaco Monaco 1979 Ninea nasce in contrada VOTRACI,in conclusione il paese nacque all’inizio del paese di oggi cioé tra LICASTRO ED IL PANTANO.
E certo che Ninea sorse nella valle tra Pantano e Licastro, anche se popolo pacifico gli abitanti sono costretti a trasferirsi in località meno esposta alle offese nemiche,probabilmente questo passaggio avvenne a causa delle invasioni dei SARACENi tra l’850 e 1000 d.C.
Dopo il 1000,quando il cristianesimo trionfo sul paganesimo,sicuramente l’antica Ninea ,divenne San Donato.Il Fiore (scrittore Calabrese)a tale proposito scrive come poi cambiata si fosse nell’oggidi di S.Donato ;non é che lo scriva,questo ,quello é più certo fosse nei secoli della grazia per devozione o altro spettante .Il Fiore scrivendo di Artemensio ,mutata in S.Agata,di Tyelle mutata in S.Gineto,di Argentano Mutata in S.Marco.Non si hanno dati certi circa l’epoca in cui Ninea divenne cristiana e quindi venne nominata SAN DONATO. Continua a leggere