Ricordo …Agosto 2011…per tutti i Sandonatesi sparsi nel mondo !!

La redazione …

Un piccolo ricordo dell’estate 2011,festa del Santo Protettore :

San Donato Di Ninea

Lascia un saluto ,un commento per tutti i Sandonatesi sparsi nel mondo!!

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/30/ricordo-agosto-2011-per-tutti-i-sandonatesi-nel-mondo/

Pubblicati i progetti di Sviluppo Locale Por Calabria

Segnalato da G.Benincasa e tratto da Diritto di Cronaca
Spett. redazione di “Dirittodicronaca”, “Giornale interattivo di San Donato di Ninea”
Vi segnalo che il 12 agosto 2011 è stato pubblicato dalla regione Calabria l’Avviso Pubblico per la presentazione e la selezione dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale del POR Calabria FESR 2007/2013
Data pubblicazione: 12-08-2011 Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/30/pubblicati-i-progetti-di-sviluppo-locale-por-calabria/

Maccaruni a fusiddri cu carrni

La redazione …

alla domanda di un paesano che vive da oltre 50 anni  in Brasile…
“I MACARUNI CU CARNI ARA PAISANA”
tratto dal sito paesano www.bisignani.com e dalla collezione cuninaria di Stefania Todaro.

Ingredienti1 Kg di farina di semola, 4 uova, mezzo bicchiere di acqua (facoltativo), olio di oliva,Per il sugo:Aglio, cipolla, sedano,pepe rosso dolce in polvere, vino bianco, passata di pomodoro (possibilmente fatta in casa),olio di oliva, sale, costolette di maiale, pezzettoni di carne di manzo, salsiccia di maiale.
Preparatione:
Per il sugo:
La preparazione di questo tipo di sugo necessita di alcune ore e deve essere fatta a fuoco lento Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/28/maccaruni-a-fusiddri-cu-carrni/

Incredibile ma vero: Il paesino salvato dagli immigrati,a qualche passo da noi !!

tratto dal Corriere della Sera

A qualche chilometro da noi …potrebbe arrivare da noi?

Acquaformosa evita la scomparsa grazie agli stranieri

leggete fate leggere ed una riflessione si deve fare….

Acquaformosa evita la scomparsa grazie agli stranieri

OSPITI DEL PROGRAMMA SPRAR

Immigrati ospiti della Caritas (Fotogramma)

 

 

ACQUAFORMOSA (CS) – Altro che risorsa. Da queste parti gli immigrati Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/26/incredibile-ma-vero-il-paesino-salvato-dagli-immigratia-qualche-passo-da-noi/

La XXI sagra della castagna si prepara…

Un piccolo ricordo della XX Sagra della castagna a San Donato di Ninea

Aspettando la XXI del 4-5-6 Novembre 2011

Aspettiamo i commenti della ventesima

e le speranze  per questa XXI

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/23/la-xxi-sagra-della-castagna-si-prepara/

Ricordi…Lapis ….e….l’Apis.

La redazione & Minucciu Buono
Lapis ….e….l’Apis.
Il titolo o “apertura” può apparire strano. Se chi legge ha un po’ di pazienza e/o dimestichezza con il sandonatese “antico”, comprenderà che l’errore nel titolo è solo apparente.
Suggerisco, per meglio comprendere quando vo narrando, ripensare al “mondo bambino” ove tutti siamo transitati fra i tre ed i sei anni, e del quale abbiamo perso: memoria, modo capire, pensare, di agire, logica e metro di giudizio per fatti, persone e cose.
Avevo cinque anni e venni “mannatu ar’asilu ” dalle suore. Mia madre mi lasciò “ara porta do vagghiu”, accesso per il palazzo baronale nel mezzanino del quale, era ospitato il convento delle suore e l’asilo. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/22/ricordi-lapis-%e2%80%a6-e%e2%80%a6-l%e2%80%99apis/

Due podi per gli atleti della Protezione Civile, M.Francesca Pandolfo 2° posto – Gregorio Cortese 3° posto

La redazione …

Due podi per gli atleti della Protezione Civile, M.Francesca Pandolfo2° Gregorio Cortese 3°

ALTOMONTE – M.Francesca Pandolfo non perde il vizio, ad ogni gara sale sul podio.
Dopo i 4 podi consecutivi di Favignana (TP),quattro volte 3^, Tursi (MT), 3^ assoluta, colleziona altri due podi, uno a Pauciuri 3^ assoluta con un lieve malore negli ultimi 500 mt, problema che ha fermato l’atleta nella gara di Torano; ed un ottimo 2° posto assoluto a Senise (PZ), nel 2° giro podistico San Rocco, gara di circa 7 km con percorso quasi tutto all’interno dell’abitato. Qui la Pandolfo ha dovuto combattere contro se stessa per le condizioni personali prima e le avversarie dopo, nulla ha potuto contro la fortissima Eufemia MAGRO della Dragonero Cuneo, giunta 8^ assoluta al traguardo, 2^ M.Fantesca Pandolfo violettaclub, 3^ Adriana DAMMICCO Cus Bari. In campo maschile il giovane Maurizio CARLOMAGNO Correre Pollino, nell’ultima salita ha fatto selezione lasciando dietro, Domenico LABANCA Futura Firenze giunto 2° e Graziano Giordanengo Dragonero Cuneo 3.° – Ritorna sul podio, dopo l’ultimo di Ottobre ed un lungo periodo di fermo per infortunio, 3° Gregorio CORTESE, nella categoria non tesserati.
.. IERI 18 A CETRARO NELLA xx^ cOPPA tEAM bASILE è GIUNTA ANCORA 2^ ASSOLUTA DIETRO LA FORTISSIMA FRANCESCA BIANCO DELLA GILDA MILANO……………………….. SENZA DIMENTICARE IL  TERZO POSTO ALLA GARA DI PAUCIURI VICINO MALVITO.

Buona continuazione …

 

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/19/due-podi-per-gli-atleti-della-protezione-civile-m-francesca-pandolfo2-gregorio-cortese-3%c2%b0/

Ritorno al Sud…

La redazione …

Il romanzo Ritorno al sud del nostro  paesano Pasquale Giannino è al terzo posto nella classifica degli eBook più venduti di Armando Curcio Editore. Un viaggio che non dimenticherete…
clicca sulla foto per  poter leggere quest’opera di un nostro caro paesano!!

Paquale Giannino-L’Autore

Nato a Cosenza nel 1972, ha passato la sua infanzia a San Donato di Ninea , ingegnere, ha lavorato come ricercatore presso aziende di
microelettronica e telecomunicazioni. Suoi racconti e articoli sono apparsi su riviste, quotidiani,blog e siti letterari fra cui: Calabria Sconosciuta, Il quotidiano della Calabria, La poesia e lo spirito,
Nabanassar. Ha pubblicato un racconto-saggio sulla propria esperienza di clarinettista nellepiccole bande di paese: Banda, che passione! – Milano 2003. Ha fondato l’agenzia di consulenza
editoriale New Writing Factory.

“Ritorno al Sud”-L’opera

Ritorno al sud è un’opera senza tempo…

 

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/19/ritorno-al-sud/

Buon giorno…Arrivederci

La redazione …

Buon Giorno …Arrivederci !!

Mi sembra che la canzone Viaggio di un poeta é la mia storia ,la nostra storia
« Lasciò il suo paese all’età di vent’anni
con in tasca due soldi e niente di più
aveva una donna che amava da anni
lasciò anche lei per qualcosa di più … »
A credere che la vita é fatta di lacrime
Dopo tanti mesi e forse anni ,fin dall’inizio dell’anno si contano i giorni per arrivare a questo fatidico giorno del mese d’agosto,giorno del ritorno…e della partenza.
Appena messi i piedi nel territorio paesano tutto sembra stranamente intatto ,il tempo non ha lasciato tracce o rovinato il paesaggio ,lasciato da tanti anni…un alt obligatorio all’arrivo della  curva del pantano , la fontana,si scende dall’auto,si va verso la fontana,per nascondere le lacrime, si gusta la propria acqua e si alza lo sguardo verso il panorama che dalla mia nascita é sempre lo stesso,gli anni non hanno tolto la bellezza e l’importanza di quest’immagine che mi segue sempre,ovunque,  ed ora,per incanto, sono li, a due passi …

Si riparte in auto, si fanno tutte le curve che si conoscono ad occhi chiusi Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/16/buon-giorno-arrivederci/

Ritorno al mio paese…Buone Vacanze…Buon Ferragosto !!

La redazione…

RITORNO  AL MIO PAESE

Sono partito da tanti anni

ma da tempo volevo tornare,

nel mio paese natale

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/12/ritorno-al-paese/