Luigi Bisignani Tutti i giorni faccio un giretto sul web per trovare notize sul nostro paese ed oggi ho trovato qualcosa di molto spettacolare,speciale che voglio riproporvi. Il calcio che ci fa continuamente innamorare, quello …
Luigi Bisignani Le scrivo per sapere se è possibile pubblicizzare il 5×1000 all’associazione sociale denominata Policastrello Vive sul suo giornale online o altri canali che lei riterrà opportuno. Come ben sa l’appuntamento con la dichiarazione …
Luigi Bisignani Pasquetta…Pascuni 2023 Uno dei tanti giorni attesi dell’anno :il lunedi di Pasqua ,detto ara paisana “PASCUNI“. Il lunedì dell’Angelo (detto anche lunedì di Pasqua, lunedì dell’Ottava di Pasqua o Pasquetta) è il giorno dopo la Pasqua. Prende il nome dal …
Lugi Bisignani Minùcciu…..bbì cuntadi: Quìri ch’addhèvanu animali (2) Nel giornale Il Bruzio, ed in più edizioni, l’editore-direttore-cronista Vincenzo Padula fa una disamina dell’ambiente socio-economico ed agro-pastorale nella provincia cosentina, tramandando così quel che …
Luigi Bisignani C’era una volta la vacanza estiva che durava dai due ai tre mesi. Aveva un nome obsoleto ed in disuso, “la villeggiatura”. Tanti partivano addirittura ad inizio giugno od ai primi di luglio …
Luigi Bisignani Minùcciu bbì cùnta cùmu ghèramu: Màgàra e màgarìj, àbitìni, maluòcchju, affàscinu e jèttatùra. L’argomento prende in considerazione le persone che, nelle credenze usi, costumi e tradizioni delle popolazioni meridionali, avevano “poteri”, conoscenze …
Luigi Bisignani Il Giornale Interattivo di San Donato di Ninea compie 15 ANNI . Già 15 anni anni !! …01 Febbraio 2008—01 Febbraio 2023 Oggi, 1 Febbraio, ricorre l’anniversario della nascita del Giornale Interattivo di …
Luigi Bisignani INSTALLAZIONE STAZIONE METEROLOGICA. COMUNE SAN DONATO DI NINEA, C.DA CUTURA Molti sono i nostri concittadini, residenti e non, che seguono con attenzione e curiosità l’evolversi delle condizioni climatiche – atmosferiche del nostro borgo …
Luigi Bisignani “Buon fine 2022 e FELICISSIMO 2023 A TUTTI “ Molte cose da ricordare e molte da dimenticare…auguro a voi tutti un nuovo anno pieno di gioie ,salute e felicità… Per il nostro …
Luigi Bisignani BUON NATALE e FELICE ANNO 2023 Auguri a tutti i Sandonatesi Residenti e Sparsi nel Mondo,di un felice NATALE e FELICISSIMO ANNO NUOVO. Non giudico, non critico, Ancora un Anno da dimenticare. In questo …
Previous
Next
La redazione ……
N. 01100/2011 REG.PROV.COLL.
N. 00723/2011 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria
(Sezione Seconda)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 723 del 2011, proposto dai sigg.ri Gregorio Cortese, Paolo Cozza, Maria De Simone, Giuseppe Buono, rappresentati e difesi dall’avv. Cosimo Fortunato, domiciliati d’ufficio, in mancanza di rituale elezione di domicilio nel comune di Catanzaro, presso la segreteria di questo Tribunale; Continua a leggere
Letto:
2.369
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/08/01/sentenza-sul-ricorso-per-informazione-ai-sandonatesi/
La redazione & Diritto di Cronaca
Sabato 30 Luglio 2011 19:02 – di Emanuele Armentano Letture: 103 –
SAN DONATO DI NINEA – E’ stato ritrovato riverso a terra e privo di vita, dopo una nottata di ricerche, nelle montagne di San Donato di Ninea. E’ questa la tragica fine del settantenne sandonatese Antonio Fucci, uscito come era solito fare con il suo gregge di pecore, per pascolarle nelle rigogliose lande del Pollino, venerdì mattina all’alba. Continua a leggere
Letto:
3.171
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/31/ritrovato-morto-il-pastore-scomparso-la-sera-prima/
La redazione & Giuluì Cardea
GIOCARE PER RICORDARE…
3′ MEMORIAL “FRANCESCO CAPANO”
torneo di calcio a 5.martedì 2 agosto alle ore 17.00
Continua a leggere
Letto:
1.948
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/29/estate-sandonatese-2011/
La redazione
ci arriva da “Cittadino di San Donato” e pubblichiamo ……
All’attenzione di tutti i lettori di questo giornale: Giorno 27 luglio ci sarà a Catanzaro presso la sede del Tribunale, l’udienza ricorso al TAR relativa alle ultime elezioni per la contestazione di un solo voto. Ci può essere il rischio a San Donato di annullare il tutto ed andare successivamente a nuove elezioni.
Letto:
7.776
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/24/11535/
4 tappa La redazione …
Tappa del Trekking dei Due Mari: dal Rifugio del Piano di Lanzo
par Francesco Spingola, dimanche 24 juillet 2011, 16:37
Mercoledì 22 Giugno 2011
5° Tappa del Trekking dei Due Mari: dal Rifugio del Piano di Lanzo
al Piano di Novacco
Questa tappa c’interessa particolarmente perché parla della nostra montagna,il nostro rifugio “piano di Lanzo” e del nostro paese
Un grazie particolare va al Giornale,al gruppo Amici di San Donato di Ninea nel Mondo ed all’equipe di Nicola Zaccato…per questa immensa avventura paesana…
Franceco Spingola Racconta
Sono da poco passate le cinque di mattina, quando apro gli occhi e di fronte a me, su una parete della palestra, vedo una forte luce arancione: è il sole che sta sorgendo! Vorrei alzarmi per assistere allo spettacolo, ma penso che sia meglio riposare ancora un po’ per prepararmi alla tappa di oggi. Continua a leggere
Letto:
2.999
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/24/trekking-dei-due-mari-piano-di-lanzo/
La redazione ……
4° Tappa del Trekking dei Due Mari: dal Santuario della Madonna del Pettoruto al Rifugio del Piano di Lanzo, San Donato di Ninea
Martedì, 21 Giugno 2011.
Da Madonna del Pettoruto a Piano di Lanzo.
8 ore e 50 minuti
km 18,5
Dislivello : 1282 m. in salita
486 m.. in discesa.
Rifornimento idrico: Casiglia e Sorgenti Frido.
Questa meravogliosa idea di Nicola Zaccata é portata a termine…Francesco Spingola condivide con noi i dettagli di queste due tappe che ci fanno ricordare i nostri tesori:Pettoruto e piano di Lanzo,un grazie particolare va al giornale,al gruppo Amici di San Donato di Ninea nel Mondo ed a tutta l’equipe di Nicola
Francesco racconta:
Per la tappa di oggi siamo rimasti solo io e Nicola, gli altri non hanno potuto seguirci, ed a dir la verità mi è dispiaciuto, ma vi assicuro che è stata comunque una tappa stupenda! Continua a leggere
Letto:
2.445
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/24/treckin-dei-due-mari-tappa-dal-pettoruto-al-piano-di-lanzo/
Luigi Bisignani
L’EMIGRANTE ITALIANO, TRA NOSTALGIA ED INTEGRAZIONE
La Nostalgia
Le lettere degli emigranti testimoniano le passioni, i pregi, i difetti della vita della loro vita quotidiana e i drammi incontrati e vissuti così lontani da casa. I dispiaceri più frequenti che dovevano affrontare gli emigrati erano la carenza delle possibilità di comunicazione con i cari rimasti nel paese di origine e la nostalgia, che li attanagliava continuamente e senza tregua. L’emigrante imparava a convivere con i sentimenti della malinconia e della nostalgia. Rimaneva nel Paese ospite solo per necessità di tipo economico, pensando continuamente al ritorno in Patria, quando ritroverà la famiglia, le abitudini, i sapori e gli odori della sua terra che tanto ama.
La consapevolezza del ritorno, alleggeriva le pene della lontananza, il ricordo di tutto ciò che era legato alle proprie origini, permetteva di trovare un po’ di serenità. Il lavoro, la cui ricerca aveva determinato la scelta dell’emigrazione era visto come qualcosa di esterno alla vita e alle scelte, non si ricercava alcuna realizzazione o gratificazione in esso, costituiva qualcosa di temporaneo come lo era la lontananza dall’Italia. Continua a leggere
Letto:
10.772
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/23/l%e2%80%99emigrante-italiano-tra-nostalgia-ed-integrazione/
Cassazione penale: responsabile manutenzione risponde penalmente per lesioni se non previene i pericoli sulle strade
Va condannato il responsabile dell’ufficio di manutenzione del Comune per non essersi attivato per prevenire le situazioni di pericolo delle strade. È questo il contenuto della sentenza n. 27035 depositata l’11 luglio 2011. In particolare, la quarta sezione penale ha spiegato che la condanna emessa dai giudici territoriali di secondo grado per lesioni personali dopo la caduta di un pedone in un tombino scoperto, avvenuta Continua a leggere
Letto:
2.637
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/21/nuova-sentenza-penale/
La redazione & Catrino
L’AFRICA CHIAMA!! SETE E FAME
Guardannu u televideu pì notizii, mi sugnu accortu cà
“L’AFRICA” chiama!! Nù gridu accoratu è laceranti, pà
siccità chi c’è ntà stà nazione.

Non sacciu si stu gridu l’hanu ntiasu, pi purtà aiutu a
quista genti, chi morinu iuarnu iuarnu sulu i stenti, senza
na guccia d’acqua cumu nenti.
Facimu appellu a tutti i cittadini, affinchè na guccia d’acqua
ddra puriimu ,pallevià ste brutte sofferenze a ssu popolo chi
non merita ssù destinu.
IL CUORE DI CATRINO
Letto:
1.814
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/21/lafrica-chiama-sete-e-fame/
La redazione & Catrino
L’ESTATE A SANTU DUNATU
|
Eccu l’estate chi ghè arrivata facimu i vacanzi a Santu Dunatu,
ghè nu postu assai graditu ca muntagna ca timmita, cu l’amici e ri
parenti facimu festi e cumprimenti.
Eru Santu Protettori, co tinimu ntà stù cori, nui tutti u salutamu caarrivamu da luntanu.
Chà zampugna eru tamburellu, aru ritmu i tarantella annunciamu
ca ghè arrivata la festa bella di Santu unatu. |
 |
Continua a leggere |
Letto:
2.802
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/20/lestate-a-santu-dunatu/