Luigi Bisignani San Donato di Ninea Luglio 2025 Ritorno alle Radici Lontano da anni, da tanto vagare, ho sempre avuto il desiderio sincero di tornare là, dove il cuore ha cominciato a battere: nel mio …
Luigi Bisignani San Donato di Ninea Astrolabio: il sipario si è alzato Giovedì 20 giugno abbiamo presentato ufficialmente la Compagnia Teatrale Astrolabio. È stata una serata semplice e autentica, frutto di mesi di idee, lavoro, …
Luigi Bisignani San Donato di Ninea 28 Giugno 2025 Il ritorno a San Donato di Ninea: dove il tempo non ha fretta Non è solo un viaggio. È un richiamo. Un sussurro antico che attraversa …
Luigi Bisignani San Donato di Ninea Giugno 2025 San Donato di Ninea: il cuore autentico del Sud, dove i valori vivono ancora In ogni angolo del mondo esistono luci e ombre, aspetti che ci riempiono …
Luigi Bisignani San Donato di Ninea 08 Giugno 2025 Amici di San Donato di Ninea nel Mondo: Un Legame Senza Confini . Nel febbraio 2008, Luigi Bisignani ha dato vita a un sogno: creare un …
Luigi Bisignani San Donato di Ninea (CS) Giugno 2025 **San Donato di Ninea: Il Richiamo della Terra Nativa** È vero ci sono periodi in cui la nostalgia ti assale e ti fa riflettere e ritornare …
Luigi Bisignani San Donato di Ninea 05 Giugno 2025 San Donato di Ninea è più di un semplice borgo: è un angolo di Calabria che custodisce storia, tradizioni e un senso di appartenenza che si …
Luigi Bisignani MINÙCCIU BBÌ CÙNTA CÙMU GHÈRAMU: Quìri cà t’aviènu juràta. Si cùntanu sùpa ì jìditi ì nà mànu, i sàntunatìsi c’ànu lassàtu scrìtti ì stòria paìsàna o dì cùmu ntè tièmpi antìchi sì gusavadi …
Luigi Bisignani San Donato di Ninea: escursionisti si perdono insieme ai loro cani, recuperati I due giovani escursionisti in difficoltà erano rimati bloccati in una zona particolarmente impervia, caratterizzata da fitta vegetazione SAN DONATO DI …
Luigi Bisignani San Donato di Ninea 1 Giugno 2025 **Archivio Storico Sandonatese: Preservare la Memoria per Costruire il Futuro** L’Archivio Storico Sandonatese, creato da Luigi Bisignani, nasce con l’intento di conservare e valorizzare il patrimonio …
Previous
Next
La redazione…
In questo momento dell’anno in molte famiglie la parole più usata é la “VALIGIA…”
Segno che le vacanze s’avvicinano,segno che siamo alla metà dell’anno ed un po di più…segno di ricordi delle vacanze passate e future ;Molti hanno già la meta che non cambiano da diversi anni,segno di riposo ,di ritrovo di amici,famiglia,ma sopratutto di ritrovare un po le radici ,la terra natale,di ritrovare quel paesetto che come su effetto di una bacchetta magica si risvegllia , come un’incanto, dal suo letargo dove tutto diventa vita…le finestre rimaste chiuse per tanti mesi si riaprono;gli amici anche se hanno preso un anno sono sempre la ad aspettare l’amico che ritorno e l’eterne ed infinite passeggiate riprendono fin tardi nella notte…tante ma tante cose da raccontarsi…felici di ritrovarsi…
In questa poesia dell’amico Felice ritroviamo un po di tutto questo…
Buone vacanze a tutti
La valigia Continua a leggere
Letto: 3.425
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/19/la-valigia-le-vacanze/
La redazione & Alto Ionio News…
Pollino – Torna dal prossimo 15 luglio “Non scherzate col fuoco”, la campagna nazionale di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile, dedicata alla prevenPollino – Torna dal prossimo 15 luglio “Non scherzate col fuoco”,
la campagna nazionale di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile, dedicata alla prevenzione e tutela dell’immenso patrimonio forestale del nostro Paese. Quest’anno tutti gli eventi della Continua a leggere
Letto: 3.481
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/17/non-scherzare-con-il-fuoco/
Luigi Bisignani
La redazione ……
Ecco l’estate é la, le vacanze arrivano ,il paese si risveglia con un’altro viso,l’animazione che s’incomincia a rivivere da segno dell’abituale risveglio estivale,preparazione della famosa festa estivale,ritorno dei paesani sulla terra natale il ritrovo della famiglia,degli amici,il paese…il tempo di aprire la valigia,salutare il paese…si richiude la valigia e si riparte per un anno …Quanti ricordi
Quante storie,quanti ritrovi e tante lacrime del ritorno e della partenza…tutto questo per dire che ognuno di noi ha qualcosa da raccontare…profittate di questo giornale per raccontare uno de vostri ricordi…ritorno—ritrovi…lacrime…partenza …lacrime…si aspetta un anno e si riparte!!!
BUONE VACANZE A TUTTI…!!
Letto: 4.396
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/17/racconta-i-tuoi-ricordi-il-paese-famiglia-amici/
La redazione & Diritto di Cronaca ……
Le Ali Per Cosenza si presenta ai sindaci
CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Ancora consensi per l’associazione “Le Ali per Cosenza” che nella giornata di ieri con l’iniziativa “…so di poter volare” svoltasi presso l’hotel Marlusa a Marina di Sibari ha raccolto numerose adesioni. Alla giornata di presentazione dell’associazione hanno preso parte numerosi sindaci del territorio della Sibaritide e del Pollino i quali hanno condiviso a pieno il progetto dell’associazione. Tanti gli interventi a favore della realizzazione dell’aeroporto in primis quello del sindaco di Cassano allo Ionio Gianluca Gallo, che ha ancora una volta sottolineato come la realizzazione dell’aeroporto della provincia di Cosenza sia fondamentale per la crescita dell’intero territorio. «Si tratta di una battaglia nella quale credo molto- ha dichiarato Gallo- ai miei colleghi delle regione chiedo di prendere una posizione chiara e precisa sulla questione». Gallo ha poi condiviso l’idea lanciata dall’associazione in occasione della presentazione alla Camera di Commercio, della realizzazione dell’unico soggetto gestore per gli aeroporti calabresi. Ancora più diretto il sindaco di Terranova da Sibari Eugenio Veltri «io mi rivolgo anche ai parlamentari che rappresentano il nostro territorio di farsi portavoce delle nostre esigenze a Roma e se è necessario noi siamo disponibili a scendere in piazza a fianco di questa associazione e protestare davanti la sede centrale dell’Enac per chiedere risposte». A sottolineare l’importanza dello scalo provinciale per il settore agrumicolo in particolare ma per l’intero comparto economico della zona Maria Continua a leggere
Letto: 2.515
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/16/le-ali-per-cosenza-si-presenta-ai-sindaci/
La redazione ……
RISPETTU PI L’ACQUA E RA IUMARA
A IUMARA CHI SCURRI SEMPI IN FRETTA
PI SI FA’ GUARDA’ SEMPI CU RISPETTU.
GHIA CHI MI FIARMU SEMPI A RIPUSA’
ARU FIANCU SUA PI MI RILASSA’, MENTRI
MI RILASSU ARA GUARDA’ SEMBRA CA MI
MMITA PI MI DISSETA’.
CHI FORZA STA IUMARA QUA’!
FA’ STU RIMURI CA GHIDDRA VO’ PASSA’
E FINU A RU MARI ADDRA VIAGGIA’.
QUANNU PASSA PRIPARATI ADACQUA’
PA FA’ FIRMA’ NA PICCHI A RIPOSA’,
NA MISSIONI STA’ IUMARA ADDRA PURTA’
I COLTIVA’ E DI DISSETA’.
U RIASTU CHI DDRA VANZA TI LU SCANZA,
ECCU PICCHI’ LASA RISPETTA’ GHIDDRA NON
VO’ NENTI PI TI DISSETA’.
CATRINO
Letto: 4.514
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/15/rispettu-pi-lacqua-e-ra-iumara/
La redazione & Catrino …
Non si poteva lasciare questo bellissimo pensiero nel mondo del semplice commneto…(Luigi)
PI TIA ,CHI NON TENISI MENTI E
NON SCRIVISI NA COSA PU PAISI
TUA CHI NON TI CERCA NENTI.

QUISSA GHE’ CULTURA CAMA
PURTA’ NNANTI PI SI ESPRIMI
TUTTI QUANTI, U NOMI NON FA’
NENTI, CHI TI COSTADI A TESPRIMI
CHIARAMENTE?
U PAISI « TUA » HA BISUAGNU PURU I
TIA CHI DDRI SCRIVISI OGNI TANTU,
PI DDRI FA’ CAPISCI CA DDRI SI ARU
FIANCU.
SCRIVI NU SALUTI PI TUTTI AMICI,
PURU PI SAPI CUMU STA’ SANTUDUNATU
E SI GHE’ FELICI.
CATRINO
Letto: 3.460
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/15/pi-tia-chi-non-tenisi-menti/
La redazione & Catrino
NOSTALGIA DO PAISI MIA
A nostalgia chi tassali sempi, pi quiru
co passatu ta stipatu pi non ti fà scurdà
addruvi si natu,a su paisi mia chi ghè
Santudunatu.Eru pinsiaru spissu vadarriatu
a quannu ghera ninnu e spensieratu

cu tutti quiri iuachi chi faciamu simbrava co paisi ghera
natu.Si nte vaneddri ghia ci sugnu natu e ogni
tantu siantu a nostalgia, lassatimi iucà c’à
menti mia pi non mi fà scurdà u paisi mia.
I iuachi chi faciamu gheranu quissi:
a cavicchiula
a libra e presa
a puma lè
a latri e carabinieri
aru palluni
fuacu ari cannaletti
ari tappi
ara carrozza
aru circhiu
aru calosciu ca cavicchiula
e tanti gati iuachi chi non li fanu chiù.
Vulera turnà arriatu nu mumentu
passapurà sti iuachi do passatu, chi goi su tutti cosi assai mutati.
Ciao da Catrino
Letto: 5.355
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/13/nostalgia-do-paisi-mia/
La redazione…
Per la seconda volta s’organizza il concorso fotografico Sandonatese
“Estate 2011”concorso libero e gratuito per tutti …sul tema:
“Estate Sandonatese di Ieri e di Oggi ”

due categorie
“San Donato d’altri tempi”
foto in nero & bianco
panorami,personaggi di ieri ,particolarità paesana
“San Donato d’Oggi”
Foto colori
panorami,personaggi d’oggi ,particolarità paesana
un panorama,un lato del paese,una via,un personaggio di ieri o d’oggi
basta inviare una foto per ogni categoria al seguente mail
sandonatodininea@hotmail.it
su Facebook
Secondo Concorso Fotografico Sandonatese 2011
Letto: 2.732
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/12/secondo-concorso-fotografico-estate-2011/
La redazione & diritto di cronaca ……
Mercoledì 06 Luglio 2011
COSENZA – (Comunicato stampa) Promuovere la realizzazione dell’aeroporto della provincia di Cosenza e, con esso, le infrastrutture di collegamento del territorio all’aeroporto stesso. È questa la mission che l’associazione “Le Ali per Cosenza” si è prefissa: mettere in atto tutte le possibili iniziative che mirino essenzialmente alla realizzazione dell’importante infrastruttura, unico “mezzo” attraverso il quale far “decollare” l’intera provincia di Cosenza.
La Calabria vive atavicamente in uno stato di isolamento particolarmente avvertito soprattutto per la provincia di Cosenza e la Sibaritide. L’associazione “Le Ali per Cosenza” si compone di semplici cittadini, professionisti e imprenditori del settore dell’Industria, Artigianato, Agricoltura e ancora del Commercio e del Turismo che da anni operano nell’intera Provincia, come Giovanbattista Policastri, Pierluigi Colletti, Pasquale Motta, Ernesto Madeo, Adriano Viteritti, Natalino Gallo, Gino Pisani, Fabio Pellegrino, Amerigo Minnicelli, Natale Falsetta, Gennaro Cilento, Vincenzo Farina, Giuseppe Spezzano, Rinaldo Chidichimo quale Presidente Onorario.
Venerdì mattina alle ore 11.00 presso la Camera di Commercio l’associazione “Le Ali per Cosenza” si presenterà alla stampa. Interverranno il presidente dell’associazione “Le Ali per Cosenza” Luigi Sauve e Renzo Caligiuri, Presidente del Distretto Agroalimentare di Sibari.
Letto: 2.936
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/08/nasce-le-ali-per-cosenza-per-promuovere-laeroporto/
La redazione ……
Questa edizione a tappe dell’Isola di favignana in Sicilia é alla seconda edizione.
Il secondo anno che organizzano il giro a tappe dell’isola di Favignana Trofeo area marina protetta isole egadi eco-podistica a tappe dal 3 al 10 luglio 2011 organizzzata dalla universitaspalermo-sportnuovieventisicilia-inouniversitas, col patrocinio della regione siciliana, provincia di Trapani comune di Favignana è una gara Internazionale e con atleti provenienti da tutt’Italia.
4^ tappa e 4° podio consecutivo con un ottimo 3° posto per

M.Francesca Pandolfo nella seconda edizione del giro a tappe dell’isola di Favignana arcipelago delle Egadi.cosa promessa cosa tenuta,prima dell’inizio ci aveva detto “se riesco a fare lo stesso posto dell’anno scorso é come una vittoria visto la qualità delle atlete iscritte a questa seconda edizione.”
Favignana alle 9,30 è partita l’ultima delle 4 tappe del giro, partenza ed arrivo dal villaggio Valtur, cambia il percorso ma non cambiano le posizioni sul podio e le classifice gli stessi vincitori maschili, Valeti Giuseppe dell’Universidas Palermo che batte per4^ gara consecutiva in volata Dall’Ara Michele GAV Vertono, terzo Gaspare Messina della Pol.Atl.Mazzara, in campo femminile 4° trionfo per Gabrielli Elisa atletica Arugnera, che ha battuto in uno spitn finale sino all’ultimo metro Pignetti Maria Rosa Mera Atletic club per un solo secondo, terza M.Francesca Pandolfo che consolida la sua posizione in classifica. Meglio di così non poteva andare afferma M.Francesca che ieri dopo la gara ha riportato un dolore al ginocchio, dolore che l’ha accompagnata durante la gara di stamattina, ora riposo assoluto sperando che non sia nulla di grave. Domani grande parata di personalità politiche e sportive alle premiazioni finali che si terranno alle 10 al palazzo Florio
Letto: 2.884
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/07/08/4a-tappa-della-2a-edizione-del-giro-dellisola-di-favignana-trapanimfp-colpisce-ancora/