Articoli dell'autore
Luigi Bisignani San Donato di Ninea Lunedì 3 Febbraio 2025 Minucciu bbì cùnta; Cùmu ghèramu: à vìgna; Continuando le ricerche sulla “Calabria che fu”, in particolare sulle condizioni di vita e di lavoro delle popolazioni contadino-bracciantili nella provincia, mi sono imbattuto nel resoconto sulla viticultura nelle nostre zone, che Vincenzo Padula fece il 20 luglio …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/02/03/cumu-gheramu-a-vigna/
Luigi Bisignani LA LEGGENDA DEI GIORNI DELLA MERLA 29-30-31 Gennaio Tanto tempo fa, ci fu un inverno molto rigido. La neve aveva coperto strade, campi, boschi, giardini e case. Tra i rami spogli di un albero c’era il nido di una famigliola di merli che, a quel tempo, avevano tutti le piume bianche come la …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/01/28/i-giorni-della-merla/
Luigi Bisignani San Donato di Ninea 23-01-2025 Minùcciu bbi cùnta: Stuòzzi ì storia; i Campolongo, barùni ì sàntudunàtu. Carissimo “Giornale Interattivo di San Donato”; …poche righe per dirti che ho mantenuto l’impegno di fare una ricerca sul casato dei baroni di S. Donato, come anticipai otto anni fa circa, al tuo creatore-direttore …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/01/23/86206/
Luigi Bisignani La classe di ferro 1955 organizza una RIMPATRIATA di tutti i SANDONATESI del TERRITORIO SANDONATESE il 6 AGOSTO 2025. Annunciamo con gioia la rimpatriata di tutti gli amici dell’anno 1955! Incontriamoci presso la Baita Malieni a San Donato di Ninea il 6 agosto per una giornata indimenticabile piena di ricordi e risate. Per …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/01/21/la-classe-di-ferro-1955-organizza-una-rimpatriata-di-tutti-i-sandonatesi-del-territorio-sandonatese-il-6-agosto-2025/
Luigi Bisignani SAPEVI CHE I FICHI NON SONO FRUTTI? Un fico non è un frutto qualunque. In realtà, non è nemmeno un frutto. A rigor di termini, i fichi sono fiori invertiti. Non fioriscono allo stesso modo di altri alberi da frutto come mandorli o ciliegi. Hanno una storia molto curiosa. Tecnicamente non sono un …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/01/14/sapevi-che-i-fichi-non-sono-frutti/
Luigi Bisignani Minùcciu bbì cùntadi cùmu ghèramu Braccianti parte seconda; Questa seconda parte dell’inchiesta sulle condizioni dei braccianti calabresi, è stata pubblicata sul giornale Il Bruzio in data 6 luglio 186I. In corsivo il testo. “”””Uscita la stagione della semina, i nostri braccianti si adoprano in tutt’i modi per vivere. Altri pigiano le uve nei …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/01/13/minucciu-bbi-cuntadi-cumu-gheramu-braccianti-parte-seconda/
Luigi Bisignani Ultimi giorni …ultime ore,ultimi sgoccioli di questo 2024…Felicissimo 2025 a TUTTI!! Molte cose da ricordare e molte da dimenticare…auguro a voi tutti un nuovo anno pieno di gioie ,salute e felicità…per il nostro paese auguro un anno prospero e d’unità nell’aprire una nuova pagina della storia del paese…Dimentichiamo i problemi del passato guardiamo …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2024/12/28/ultimi-giorni-ultime-oreultimi-sgoccioli-di-questo-2024-felice-2025/
Luigi Bisignani San Donato di Ninea (CS) Auguri a tutti i Sandonatesi Residenti e Sparsi nel Mondo,di un felice NATALE e FELICISSIMO ANNO NUOVO. « Auguri di un sereno Natale e di un felice anno nuovo da tutta la redazione del«GIORNALE INTERATTIVO DI SAN DONATO DI NINEA». Che la magia del Natale illumini i vostri cuori …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2024/12/22/auguri-a-tutti-i-sandonatesi-residenti-e-sparsi-nel-mondodi-un-felice-natale-e-felicissimo-anno-nuovo/
Luigi Bisignani San Donato di Ninea 17-12-2024 Minùcciu bbì cùnta cùmu ghèramuu: Ù parlàtu antìcu. ‘Ntò mìsi i màju dò 1953, quànnu ccù dòn Francìscu Mònacu ccì facièj à sìcùnna de’ lementàri, prìmu ì chjùdi l’anno ì scòla ù màstru nnà cummannàtu i gìrià ù paìsi e jì addhùnni à ggènti cchjù grànni ed’addimmannà …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2024/12/17/u-parlatu-anticu/
Luigi Bisignani San Donato di Ninea 13-11-2024 Minùcciu bbù cùnta cùmu ghèramu: Nel giornale Il Bruzio pubblicato il 2 luglio 1864, Vincenzo Padula descrive la condizione economica e sociale di quel ceto che, nel consorzio umano calabrese e non solo, occupava il gradino più basso della scala sociale. L’autore in questo resoconto ci da notizie …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2024/12/13/i-braccianti-parte-prima/