Ritorno alle Radici

Luigi Bisignani 

San Donato di Ninea Luglio 2025

Ritorno alle Radici


Lontano da anni, da tanto vagare,

ho sempre avuto il desiderio sincero

di tornare là, dove il cuore ha cominciato a battere:

nel mio paese, il mio primo pensiero.

Nel volto stanco e dalle rughe profonde,

con le tasche colme ma l’anima a pezzi,

ti ho portato nel mondo, come segreto,

tra giardini spogli e fiori rinsecchiti.

Non ho mai smesso di desiderare

quel cammino tra amici ormai svaniti.

Rivedo il profumo della sera,

la neve lieve, la speranza d’aprile.

Ogni passo era battaglia silenziosa,

per risalire sentieri austeri e amari,

che portano il sapore di volti severi

e l’eco di donne dal cuore fiero.

Ricordo il profumo del pane caldo,

quel gesto sacro, mordere il passato.

E poi tornare a casa, al lume acceso,

dove mia madre mi aspettava in silenzio.

Ora son qui, nel luogo dell’infanzia,

a passeggiare tra le vie del ricordo.

Solo, curvo, ma col cuore colmo

di sole, di terra, di nuova speranza.

Mi manchi, paese che ho tanto amato.

In ogni respiro c’è il tuo nome intero.

Ora, da vecchio, ancora SANDONATESE,

lancio il mio ultimo fiato sincero

verso la chiesa, dove tutto è cominciato,

dove il vapore diventa preghiera.

Che il mio spirito possa finalmente sentire

quanto è eterno quel luogo di vita vera.

Luglio 2025-Luigi Bisignani (Gigiotto)

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/07/24/ritorno-alle-radici/

Astrolabio: il sipario si è alzato

Luigi Bisignani 

San Donato di Ninea

Astrolabio: il sipario si è alzato

Giovedì 20 giugno abbiamo presentato ufficialmente la Compagnia Teatrale Astrolabio.

È stata una serata semplice e autentica, frutto di mesi di idee, lavoro, sogni e tanta determinazione.
In tanti hanno scelto di tesserarsi quella sera: un segnale chiaro che non siamo soli.
C’è chi, come noi, crede in questo sogno reale chiamato teatro. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/07/11/astrolabio-il-sipario-si-e-alzato/

Il ritorno a San Donato di Ninea: dove il tempo non ha fretta.

Luigi Bisignani 

San Donato di Ninea  28 Giugno 2025

 Il ritorno a San Donato di Ninea: dove il tempo non ha fretta

Non è solo un viaggio. È un richiamo. Un sussurro antico che attraversa le generazioni e si fa strada tra le pieghe del cuore. Tornare a San Donato di Ninea , dopo mesi, anni o per la prima volta ,è molto più di un ritorno fisico. È un ritrovarsi.

Arrivare tra quelle montagne dove l’aria profuma di castagne e ricordi, è come aprire una vecchia scatola custodita nell’anima: dentro ci sono i volti degli avi, le voci spezzate dal tempo, le storie raccontate davanti al fuoco. Ogni pietra, ogni balcone di ferro battuto racconta qualcosa che ci appartiene, anche se ce ne eravamo dimenticati. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/06/27/il-ritorno-a-san-donato-di-ninea-dove-il-tempo-non-ha-fretta/

San Donato di Ninea: il cuore autentico del Sud, dove i valori vivono ancora.

Luigi Bisignani 

San Donato di Ninea  Giugno 2025

San Donato di Ninea: il cuore autentico del Sud, dove i valori vivono ancora

In ogni angolo del mondo esistono luci e ombre, aspetti che ci riempiono d’orgoglio e altri che ci sfidano a migliorare. Ma oggi, scegliamo di accendere i riflettori sui punti di forza di un luogo speciale: San Donato di Ninea. Perché c’è una bellezza silenziosa che non sempre finisce sulle prime pagine, ma che chi ama questo paese sente nel profondo del cuore. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/06/19/san-donato-di-ninea-il-cuore-autentico-del-sud-dove-i-valori-vivono-ancora/

Amici di San Donato di Ninea nel Mondo: Un Legame Senza Confini .

Luigi Bisignani 

San Donato di Ninea 08 Giugno 2025

Amici di San Donato di Ninea nel Mondo: Un Legame Senza Confini .


Nel febbraio 2008, Luigi Bisignani ha dato vita a un sogno: creare un ponte virtuale tra tutti i sandonatesi sparsi nel mondo. La nascita del gruppo **Amici di San Donato di Ninea nel Mondo** su Facebook ha rappresentato molto più di un semplice spazio digitale. È diventato un luogo di incontro, di ricordi e di condivisione per coloro che, pur vivendo lontano, mantengono saldo il legame con le proprie radici. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/06/08/86287/

San Donato di Ninea: Il Richiamo della Terra Nativa

Luigi Bisignani 

San Donato di Ninea (CS) Giugno 2025

 **San Donato di Ninea: Il Richiamo della Terra Nativa**

È vero ci sono periodi in cui la nostalgia ti assale e ti fa riflettere e ritornare tanti ricordi in mente.Quando abitavo nel più bel borgo quasi l’odiavo perché non c’era possibilità di restare anche dopo gli studi,un giorno si dovette decidere come tanti di partire…ed oggi ho tanta voglia di gridare,di scrivere…PERCHÉ tanta sfortuna? Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/06/06/san-donato-di-ninea-il-richiamo-della-terra-nativa/

San Donato di Ninea è più di un semplice borgo!

Luigi Bisignani 

San Donato di Ninea 05 Giugno 2025

San Donato di Ninea è più di un semplice borgo: è un angolo di Calabria che custodisce storia, tradizioni e un senso di appartenenza che si tramanda di generazione in generazione. Ogni volta che un vero Sandonatese guarda una foto come questa, è impossibile non sentire il cuore battere più forte, perché ogni scorcio racconta una storia, ogni pietra è testimone di un passato che ancora vive nelle sue strade e nelle sue case. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/06/05/86280/

CÙMU GHÈRAMU: Quìri cà t’aviènu juràta.

Luigi Bisignani 

MINÙCCIU BBÌ CÙNTA CÙMU GHÈRAMU: Quìri cà t’aviènu juràta.

Si cùntanu sùpa ì jìditi ì nà mànu, i sàntunatìsi c’ànu lassàtu  scrìtti ì stòria paìsàna o dì cùmu ntè tièmpi antìchi sì gusavadi e custumàvadi ntà sàntudunàtu.

E si vàsi a lèggi quìri c’àncuna còsa l’ànu scrìtta, vìdisi cà viniàmu prisintàti ccù dùi manèri: s’appartinìasi àra “ggènti bbòna”, cùmu gangiulièddhi càsa-chièsia e fatìga;

quìri da “gènti cèssa”, cùmu diàvuli c’ònn’ànu nnè pàni nnè rispièttu.

Avùtu cùntu cà quìru c’ancuna còsa gà lassàtu scrìttu appartinièdi àra “ggènti bbòna”, (i pòviri, i ”cièssi” òn sapiènu ì lèggi e scrìvi), vò vìdi mò cà cùmu ghèradi veramenti ù santunatìsi antìcu onn’àma sàpi mài, ppìcchi ù vèru ghè sunàtu à nà campàna sùla?

E nonn’è tùttu cèrtu màncu quìssu.

Nfrà ì vìècchi ì quànnu ghèra nù quatràru, cc’èra ggènti chi dò paìsi ti putìa cuntà tùttu, avìas’avì sùlu a paciènzia e rà fìrmìzzi dè sta à sènti, quànnu i truvàvasi a ragiunà; astàti àru frìscu dò vicinànzu, ù vièrnu nfàcci nù tracannàli chi vrushjàvadi ntà furneddha dò fucularu.

Erano enciclopedie viventi i nostri viècchj e tramandavano storie, usi, costumi e tradizioni paesane antiche, memorie su fatti e fatterelli, che riguardavano tùtti ì ”ràzzi paìsani (inteso famiglie), sulle quali non esistevano vicende od episodi “sacrèti”. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/06/03/cumu-gheramu-quiri-ca-tavienu-jurata/

Escursionisti si perdono insieme ai loro cani,

Luigi Bisignani

San Donato di Ninea: escursionisti si perdono insieme ai loro cani, recuperati

I due giovani escursionisti in difficoltà erano rimati bloccati in una zona particolarmente impervia, caratterizzata da fitta vegetazione

SAN DONATO DI NINEA (CS) – Intervento di soccorso nel pomeriggio di oggi in località Piano di Lanzo, sotto il Monte Pellegrino, dove due giovani escursionisti e i loro cani sono rimasti bloccati in una zona particolarmente impervia, caratterizzata dalla fitta vegetazione. Durante l’escursione, uno dei due ragazzi ha riportato un infortunio, rendendo necessario l’intervento dei soccorritori. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Cosenza ha immediatamente allertato la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Calabria, richiedendo il supporto aereo.

vigili-fuoco-escursionisti-san-donato-di-ninea-01.jpg

Alle 19:45 l’elicottero Drago VF-159 del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Salerno ha raggiunto l’area, recuperando il ferito e trasportandolo in zona sicura, dove ad attenderlo c’erano i sanitari del 118 con un’ambulanza. Il secondo escursionista, illeso, è stato raggiunto via terra dagli operatori del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Castrovillari, che lo hanno riaccompagnato in sicurezza insieme ai due cani, entrambi tratti in salvo senza conseguenze. Alle operazioni ha collaborato anche il Soccorso Alpino, fornendo supporto tecnico e logistico in un’area difficile da raggiungere.

tratta da www.quicosenza.it

 

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/06/03/escursionisti-si-perdono-insieme-ai-loro-cani/

Archivio Storico Sandonatese: Preservare la Memoria per Costruire il Futuro.

Luigi Bisignani 

San Donato di Ninea 1 Giugno 2025

**Archivio Storico Sandonatese: Preservare la Memoria per Costruire il Futuro**

L’Archivio Storico Sandonatese, creato da Luigi Bisignani, nasce con l’intento di conservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale di San Donato. In un’epoca di cambiamenti rapidi, dove le tradizioni rischiano di essere dimenticate, un archivio storico rappresenta un punto fermo per la comunità: un luogo di memoria e identità, che permette di riscoprire le radici e comprendere meglio il presente. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/06/01/archivio-storico-sandonatese-preservare-la-memoria-per-costruire-il-futuro/