San Donato di Ninea: Il Richiamo della Terra Nativa

Luigi Bisignani 

San Donato di Ninea (CS) Giugno 2025

 **San Donato di Ninea: Il Richiamo della Terra Nativa**

È vero ci sono periodi in cui la nostalgia ti assale e ti fa riflettere e ritornare tanti ricordi in mente.Quando abitavo nel più bel borgo quasi l’odiavo perché non c’era possibilità di restare anche dopo gli studi,un giorno si dovette decidere come tanti di partire…ed oggi ho tanta voglia di gridare,di scrivere…PERCHÉ tanta sfortuna?

Ci sono luoghi che restano impressi nell’anima, che continuano a vivere nel cuore anche quando si è lontani. San Donato di Ninea è uno di quei luoghi, un borgo incastonato tra le colline calabresi, dove ogni pietra racconta una storia, ogni scorcio evoca ricordi profondi. Per chi ha avuto il privilegio di nascere e crescere qui, questo angolo di paradiso non è semplicemente un luogo, ma un sentimento che accompagna ogni giornata, un pensiero che si rinnova ogni mattina.

**Una Bellezza che si Riscopre nel Tempo**

Spesso, quando si vive immersi nella quotidianità di un posto, si tende a dare per scontata la sua bellezza. Le strade che si percorrono ogni giorno diventano routine, il panorama che si apre alla finestra diventa familiare, e i profumi della terra si fondono con la normalità del vivere. Ma poi, quando si parte, quando si vede il mondo e si esplorano nuove città e culture, ci si rende conto di quanto quel piccolo borgo racchiudesse qualcosa di unico.

San Donato di Ninea è un gioiello autentico: le sue case in pietra, arroccate sulla collina, parlano di un passato ricco di storia e tradizioni. Ogni mattone, ogni balcone fiorito racconta di generazioni che hanno vissuto in questo luogo con orgoglio. I tetti in tegole rosse si stagliano contro il cielo, e le stradine strette invitano a passeggiate che svelano angoli segreti e scorci mozzafiato.

**Il Legame con la Terra Madre**

Quando si vive lontano, il pensiero di San Donato di Ninea diventa una dolce nostalgia. Al mattino, il cuore si riempie di immagini di questo borgo amato, come un richiamo silenzioso che porta l’anima a casa. Forse, solo la distanza permette di capire quanto un luogo sia speciale. I ricordi diventano più vividi, e la voglia di tornare diventa sempre più forte.

Si dice spesso che le radici siano più forti di qualsiasi distanza, e per chi ha vissuto a San Donato di Ninea, questo è più che vero. È il paese che ha plasmato l’identità di chi vi è nato, che ha insegnato il valore della comunità, della bellezza semplice, del tempo che scorre con dolcezza.

**Un Borgo che Vive nel Cuore**

San Donato di Ninea non è solo un luogo sulla mappa, è un pezzo di anima, un rifugio di memorie e affetti. Si può viaggiare, conoscere il mondo, ammirare meraviglie lontane, ma il cuore troverà sempre la strada per tornare a casa, almeno con il pensiero.

Guardando questa foto, si percepisce tutto ciò: la bellezza di un borgo che ha saputo conservare la sua autenticità, la forza di un legame che resiste al tempo, l’amore di chi, anche a chilometri di distanza, continua a sentire San Donato di Ninea come il posto più speciale al mondo.

È incredibile come la distanza trasformi la percezione dei luoghi che ci hanno visto crescere. Quando si vive immersi nella quotidianità, la routine può offuscare la bellezza di ciò che ci circonda. Ci si abitua, si tende a concentrarsi più sulle difficoltà che sulla magia nascosta nei piccoli dettagli. Ma poi, quando la vita ci porta altrove, quando finalmente otteniamo ciò che desideravamo, ci accorgiamo che quel borgo natio non era solo un punto sulla mappa, ma una parte di noi che nessun altro luogo potrà mai sostituire.

Forse è proprio questo il potere dei ricordi: rendere straordinario ciò che un tempo sembrava ordinario. E oggi, scrivendo, senti il bisogno di dare voce a quel legame profondo, a quel vuoto che, nonostante i successi, si fa sentire ogni giorno. San Donato di Ninea non è solo un luogo da ricordare, ma una radice che continua a nutrire il tuo cuore, anche da lontano.

Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2025/06/06/san-donato-di-ninea-il-richiamo-della-terra-nativa/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.