Stuòzzi ì stòria: Gìriànnu ppì putìghj

Luigi Bisignani
E vero ci fu un'epoca in cui il paese era popolatissimo ed ogni"spiculu"aveva il suo negozio;  negozio,cantina o altri commerci...riprendendo la passeggiata per ogni "Spiculu" come proposto nella prima parte (Prima parte) minucciu  ci fa da "cicerone paesano" per ricordarci tutti i commerci d'allora.

Stuòzzi ì stòria: Gìriànnu ppì putìghj.Parte seconda

cultura-sandonatese.jpgNel vicolo parallelo a detta via principale, era corrente à putìga ì scarparu i zù Nucenziu pràtu e nel vicolo ortogonale vi era la bottega da falegname ì zìù Mèrico ì firrièttu (Amerigo Moranelli).

Ara chjàzza vècchia vi erano la bottega ì màstru cùsitùru ì zìu Rafèli ì ‘mmìrdiali e la bottega di merceria gestita da sua moglie; c’èra poi à cantìna i Pisìddhu e sull’altro lato à chjànca ì quìri i Rusànna.

Dà chjàzza vècchja diramava nà vanèddha in cima alla quale trovavi à forgia i màstru Cìcciu ì màzzasètti (Francesco “Ciccio” Marini).

Qui occorre una deviazione per citare le botteghe all’interno dell’area fra Siddhàta e Chjàzzavècchia.

Passànnu dò Sùppuòrtu dà chjàzza e percorrendo la via “àddirìttu” si arrivava ad altro slargo prossimo all’abitazione ì dòn Francìscu Cìrchiàrù ove erano ubicate à putìga i barbièri ì mastru Francìscu ì jùdici ed’àffiàncu quìra ì scàrpàru ì Ciccìllu ù malàtu.

Salendo ‘ntà vanèddha ti imbattevi nel bar aperto dai fratelli Bisignani (Cacòni e Mashìnu), attivo nel piano terra dà càsa dò ‘ngignièri Amenza (ing. Ernesto Lamensa), locale dove fino agli anni 50 erano ubicate le poste.

Dalla piazza vecchia, àcchjànànnu ì vìa à chièsia dò Càrminu, trovavi, la bottega ì màstru cùsitùru ì Alfonsìnu (Alfonso Cerchiaro), poi emigrato nelle americhe.

Più su vi era la calzoleria ì zìu ‘Ntòniu ì cìturnèddha, cà pròpu putìga ònn’èradi perché lavorava in casa.

Seguivano à putìga i Mìccòni, quìra ì màstru fàlignàmi ì Piètru ì Vàrìa ed in appresso il “generi alimentari e diversi” i ziù Vicinzìnu ì suòrici.

comuneAra chjàzzètta, nei locali bassi della chiesa del Carmine (demolita negli anni 60), trovavi à chjànca i zù Riguàrdu, di fronte à putiga ì Giuvànni ì Quàrlìnèddha màstru cusitùru e jènnu vièrsu à Spìlùnghura, à putìga ì scarpàru ì zìu Pascàli ì Lisàndru.

Acchjànànnu àru Jùjùlu trovavamo à putìga i Riguàrdu (sali-tabacchi, cantina ed alimentari poi rilevata à quìri ì tinènti) e poco oltre àta putìga ì màstru cusitùru ì Nicòla ì mìshjùni, cui seguiva il laboratorio ì zìu Francìscu i cànciddhièri (calzolaio che lavorava presso la sua abitazione).

Accanto àra càsa ì Cànciddhjèri era ubicata à cantìna ì zìu Luvìggi viggiànu e poco oltre à putìga (merceria) ì zìa Dùmìnica i pùrciddhàru

Ara chiàzza dò Jùjùlu, a sinistra guardando la balconata, c’era à putìga ì màstru scarpàru ì zìu Nucènziu ì pùrciddhàru che nel locale, chiese ed

ottenne di installare il primo apparecchio telefonico del paese, adibendolo a funzioni di posto telefonico pubblico (poi trasferito altrove come vedremo appresso).

Cessata l’attività ì zìu Pùrciddhàru, il locale venne adibito à putìga ì tilàru (stoffe) à Dunàtu ì miliùni.

Ripartendo dà Chjàzzètta e percorrendo la strada ppà Chjàzza Nòva, incontravamo il laboratorio di fotografia gestito à Gàngiulu ì Bèniaminu e fàcci frùnti, à putìga ì scàrpàru i Dunàtu ì muòddhu (Donato Ponzo) è Vìciènzu ì Pòrcalavàcca (Vincenzo Ceraso).

Poco più avanti vi era ù mulìnu elèttricu impiantato à Savèriu ì ‘Ntrìu (Saverio Capolupo) attività nella quale, dopo qualche anno, subentrò ‘Ntòniu ì gesuvèli.

Passato il mulino trovavamo, à putìga ì màstru cùsitùru ì zìu Michèli ì Giùvannìna, e nel basso dò pàlàzzu ì dònn’Arìstu la farmacia ì Nucènziu ì viscigghju.

Oltre, vi era la rivendita di calzature, con annesso posto telefonico pubblico, gestiti à zìu Nucènziu ì purciddhàru.

Per completare la parte bassa del paese riprendo dà Siddhàta nella cui piazza si affacciavano vari magazzini. C’era quello adibito a rimessa dell’autobus col quale la “Arena e Avolio” di Fagnano Castello assicurava il collegamento fra San Donato e Cosenza. Lo stesso locale, nei successivi decenni ha ospitato “ù bàrru ì cacòni”.

All’altro lato della piazza vi erano ampi locali al pianoterra. Uno da sempre adibito al commercio di generi alimentari con vari gestori, fra i quali rammento quìri ì Càràccu e pùa zìu Francìscu ì cùcci. L’altro, per qualche anno è stato sede della falegnameria associata ì zìu Mèricu ì firrièttu e zìu Umbèrtu ù rùggianìsi.

‘Ntà vanèddha dà Siddhàta sotto la casa ì Sàntu ì guòriu aveva bottega di fabbro Savèriu ì càrracìnu (Saverio Artuso).

cultura-sandonatese_thumb.jpgProseguendo verso il paese trovavamo il tabacchino-cantina ì Ràzziu mònacu (Orazio Monaco), il generi alimentari ì zìu Dumìnicu i cuddhurièddhu, la barberia ì Damarìnu, la sartoria ì zìu Francìscu ù tàliànu è pùa ù dàzziu (ufficio delle imposte a gestione INGC cui era addetto Filìppu ù dàzziuòtu), seguito dalla calzoleria ì màstru Fidirìcu i firrièttu (Federico Moranelli), locale che, in anni successivi al trasferimento in Toscana ì màstru Fidirìcu, ha visto proseguire l’attività artigianale e di negozio di calzature, prima à Nucènziu ì silènziu e pùa à gùnu fìggju ì Guirìnu ù mùlu.

Seguiva la caffetteria dei fratelli Tiesi (quìri ì Lisàndru), pùa à cantìna ì Perròni, cui seguiva à putìga ì scarpàru ì ‘Ntoniu ì spagàrru, locale nel quale subentrò à cantìna ì Pìchjòrru.

Poco oltre era ubicata la falegnameria ì Filìppu Mònacu e più avanti era attiva à pùtìga (alimentari e diversi) ì zìu Viciènzu ì vèsciu.

Quasi al termine della via e prima della salita c’era la bottega di alimentari ì Nucènziu Artùsu e l’adiacente chjànca gestita dal fratello Gèniàrtùsu (Eugenio Artuso).

Frùntu àra chjànca ‘Artùsu, nell’immediato dopoguerra era stata aperta “à còparatìva”, uno spaccio di generi alimentari attivo fino agli anni 50. Non rammento i nomi dei componenti gli organi sociali, ma annovero fra i gestori, zìu Dumìnicu ì lìsciu.

Nel locale della còparatìva, anni dopo sarebbe stato attivo il negozio di abbigliamento e stoffe ì Micùzzu ì cùcci e gestito anche dalla moglie Trìsìna.

Prima della salita vi era l’abitazione ì Fràncìscu ù spurtàru, e proseguendo, nello slargo prossimo àra càsa dà mammàna, vi era stato il laboratorio di falegnameria ì zìu Giùvànni ì billòttu, presso il quale Filìppu Mònacu ghèra stàtu discìpulu.

Negli stessi locali, opportunamente adattati, nel corso degli anni ebbero sede il laboratorio fotografico ì Giùvànni ì rèndicièddhu e la bottega dei fratelli Màriu e Viciènzu i vàrra (l’agnome è della madre) màstri scarpàri, uno dei quali rammento soprannominato Vìciènzu dà corrièri, perché assunto come fattorino a bordo dell’autobus che collegava San Donato a Cosenza.

Poco oltre vi era altro locale dove Nucènziu Artùsu trasferì la bottega di alimentari citata in precedenza, attività poi gestita à Rusètta ì zìa Ernestìna ì Sèttimu.

Salendo si incontrava la bottega di articoli da regalo ì Matalèna ì cùcci e poco oltre quella di generi vari del capostipite della famiglia Cucci, zìu ‘Ntoniu.

Accanto vi era il bar ì Cacòni e Mashinu, con annessa ricevitoria per il totocalcio. Nel medesimo locale, ebbero poi bottega di parrucchiere Giùvànni ì muntàgna (Giovanni D’Elia) e quella di calzolaio ì zìu Francìscu i mazzola, la cui attività venne proseguita à Sèttimùcciu Bisignani, il quale, vi realizzò anche un piccolo ma attrezzato museo della civiltà artigiano-agricolo-pastorale sandonatese.

Proseguendo si incontrava la storica bottega di tessuti ì zìu ‘Ntòniu Pucciàni e la rivendita di frutta e verdura ì zìu Lùvìggi ì limmìnu, seguita più avanti dalla rivendita di dischi, giornali, riviste e fumetti gestita à Bonànnu (Bernardo Francesco Casella).

Nella salita successiva incontravano la bottega da falegname ì Luvìggi ì ciàvoni (Luigi D’Elia) seguita da quella di sarto del fratello Filìppu che era attivo nei locali un tempo occupati dalla sartoria ì Gàngiùlu pùcciàni. Salendo seguiva la bottega di barbiere ì Giuvànni ì jùdici.

Dopo l’abitazione ì zìa Quàrlìna Pucciàni vi era uno slargo sul quale affacciava un locale adibito ad esattoria (questo durante la gestione i zìu Gàngiulu ù sattùru) e successivamente ad ufficio di collocamento.

Ara Chjàzza nòva vi era à putìga ì Luvìggi ù lèttricìsta con annessa rivendita e riparazione di piccoli elettrodomestici, attività alla quale subentrò à fàrmacìa ì Nucènziu, fìggju ì zìu Pippìnu i viscìggju.

Sul lato opposto vi furono à putìga ì Pascali ì tilìu, mastrù scarpàru, attività alla quale subentrò il laboratorio dell’orologiaio ì Pascàli ù surdu, un abile artigiano originario di Altomonte.

…continua..

Minucciu

 

Permalink link a questo articolo: http://www.sandonatodininea-cs.it/2017/01/13/stuozzi-i-storia-giriannu-ppi-putighj-2/

1 ping

  1. […] la passeggiata per ogni “Spiculu” come proposto nella prima parte (Prima parte–Seconda parte ) minucciu  ci fa da “cicerone paesano” per ricordarci tutti i commerci […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.