Articoli dell'autore
Stefania Todaro ci scrive…… Voglio raccontarvi una storia……una di quelle storie che rappresentavano la vita quotidiana di tanti sandonatesi di altri tempi: LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE !! Premetto che sono nata nel 1972, ma la mia infanzia è trascorsa come una persona di altri tempi. Sono cresciuta in una casetta immersa nel verde delle campagne …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/13/la-raccolta-delle-castagne/
Agorà Altojonio news-segnalato da G.Benincasa …… La Regione sull’aeroporto di Sibari Giovedì 06 Ottobre 2011 09:33 Scritto da Comunicato Stampa Domani, nel corso del “question time” sarà affrontata e discussa in Consiglio regionale l’interrogazione di cui è primo firmatario l’on. Carlo Guccione sulla realizzazione dell’aeroporto di Sibari. “Finalmente – ha affermato il Consigliere regionale del …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/11/la-regione-sullaeroporto-di-sibari/
Rosetta Capolupo ci racconta… un po di Storia della “Sagra della Castagna a Festa d’Autunno” Nel lontano 1991, l’allora sindaco di San Donato di Ninea, geom. Pasqualino Esposito, ha la felice intuizione di istituire la Sagra della Castagna, lo scopo iniziale è quello di indire dei convegni, al villaggio scolastico, per conoscere il mal dell’inchiostro, …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/11/la-storia-della-sagra%e2%80%a6/
La redazione & Pasquale Giannino …… Omaggio a mio padre di Pasquale Giannino Donato Tommaso Giannino – I Canti del Busento – Editrice Mit Cosenza 1967 Donato Tommaso Giannino nasce a San Donato di Ninea (Cs) il 7 agosto del 1940. Di famiglia contadina, compie studi irregolari. Trascorre l’infanzia in una contrada rurale dove, fin …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/09/omaggio-a-mio-padre/
La redazione & Pasquale Giannino …… Tre giganti e un poeta – Racconto apparso su Calabria Sconosciuta ed il giornale interattivo di San Donato. di Pasquale Giannino Il mese di giugno è il mio preferito. Il destino ha voluto che nascessi il primo. Quando partii per Torino avevo diciannove anni. Mio padre era un cinquantenne …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/08/tre-giganti-e-un-poeta-pasquale-giannino/
Luigi Bisignani Minucciu c’invia e pubblichiamo ,la terza parte di questo grande racconto ‘I carcirati a San Donato di Ninea”. Naturalmente, oltre la satira e l’umorismo dei canti di carnevale, esistevano anche componimenti seri con risvolti sentimentali, ispirati dall’amore carnale.Di questi componimenti non esiste traccia scritta ma solo ricostruzioni parziali fatte a voce da persone …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/07/come-eravamo-%e2%80%9cquannu-si-facianu-i-carcirati%e2%80%9d-parte-terza/
Gergorio Cortese scrive e pubblichiamo.. VERGOGNA Attuale amministrazione continua a propinarci fesserie Visto che ormai questi amministratori dell’odio e del rancore continuano a sputare veleno (non sapendo fare altro) è d’obbligo fare alcuni chiarimenti Dopo 100 giorni, ci saremo aspettati un elenco di progetti e cose fatte,invece ci troviamo come al solito con illazioni o …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/05/la-risposta-ai-100-giorni/
La redazione …… SI PREPARA LA VENTUNESIMA…VI ASPETTIAMO TUTTI E MOLTI La castagna di San Donato è ricercata per il suo raro sapore forte e asciutto. Fino a non molti anni fa la castagna calabrese era l’alimento base di tutta la popolazione, per l’elevato valore nutritivo; era usata anche come farina per la panificazione. Ricca …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/10/01/la-sagra%e2%80%a6la-21a-si-prepara%e2%80%a64-5-6-novembre-2011/
La redazione …… Prima giornata dei Campionati Italiani Master su pista di Cosenza, anche se non sono abituati nelle gare corte sia Gregorio che M.Francesca hanno preso parte alla gara dei 400 mt. Entrambi hanno avuto avversari degni di rispetto provenienti da ogni parte d’Italia, Gregorio è arrivato a sfiorare la medaglia di bronzo giungendo …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/09/30/campionati-master-italiani-su-pista-2011-a-cosenza/
Luigi Bisignani. Dal titolo si potrebbe dedurre che i sandonatesi dell’epoca erano gente un po strana “giocavano a farsi prigionieri”invece no era tutt’altra cosa. Un bel Racconto storico di come eravamo ,prima parte ““Quannu si faciànu i carcirati” Una storia divisa in tanti episodi che vi raccomando di leggere chiudere gli occhi e ripensare a …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2011/09/30/come-eravamo-%e2%80%9cquannu-si-facianu-i-carcirati%e2%80%9d-parte-seconda/