La redazione & Minucciu Direttore egregio. Ritengo che il tuo articolo per mezzo del quale, sul Giornale interattivo, hai reso preciso e puntuale resoconto sulle condizioni “fisiche” dell’abitato, più che una constatazione amara della dura realtà, sia un “grido di dolore” (perdona il richiamo di savoiarda memoria) che dovrebbe essere raccolto da tutti i nativi …
Categoria: Minucciu
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/09/02/risposta-alla-lenta-agonia-del-paese/
Ago 21
Come Eravamo : Pàni e cipùddha.
La Redazione & Minucciu “S’èranu pìzziàti ppì nnà pàrtitèddha ì castàgni e dùi càtuòju, fìnu à mìnti mànu àru curtièddhu”. Dopo la lite Francìscu era sparito dal paese e Giuvannìnu era rimasto a brigare per levarsi di torno la legge che voleva intromettersi nei fatti suoi e del fratello. La colpa era tutta “ì tàta”, …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/08/21/come-eravamo-pani-e-cipuddha/
Lug 23
Come eravamo : A’ cànnalètta.
La redazione é Minucciu A’ cànnalètta. Zù Piètru ghèra pròpiu cuntèntu, avìa nù càpu d’opèra nfàcci’ càsa ed’àvìadi pùru sparagnàtu cìnquicièntu lìri sùpa u prièzzu c’àvìadi fàttu ù màstru. Ghèra cuntèntu cà ntà vìrnàta on c’èranu cchiù ù pinzièri da cànnalètta chi s’àttippàvadi e rù jèlu culànnu ònn’avèra fàttu cchiù quìri pizzifierri chì gùnu, l’atànnu …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/07/23/come-eravamo-a%e2%80%99-cannaletta/
Lug 11
Come eravamo:Tàntu ppì ddi…ù rièstu,… pùa bbù cùntu
La Redazione & Minucciu Come eravamo. “Tàntu ppì ddi”, era la tipica espressione usata quando il sandonatese voleva dire qualcosa senza compromettersi od imbarcarsi in lite. L’espressione “tantu ppì ddì” aveva valenza surrettizia estesa, dall’esempio sino alla chiacchiera fine a se stessa; aveva funzione di paragone oppure messaggio indiretto ovvero di critica o di proposta. …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/07/11/come-eravamotantu-ppi-ddi-u-riestu%e2%80%a6-pua-bbu-cuntu/
Giu 16
Come eravamo : Fàttu strèvuzu.
La Redazione & Minucciu Fàttu strèvuzu . Un brivido lo svegliò e percepì subito la sensazione del freddo umido. Aprì gli occhi e invece del soffitto vide il cielo stellato. La circostanza lo meravigliò e si stupì perché non rammentava di essere restato fuori casa. Sollevò la testa e potè vedere che il corpo era …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/06/16/come-eravamo-fattu-strevuzu/
Giu 03
Come eravamo :Sàntudunàtu, nà picchi ì stòria.
La Redazione & Minucciu Ninaia Ricordate brevemente le vicende delle popolazioni che ci hanno preceduto, stabili sulle terre che si estendono dai contrafforti del Cozzo Pellegrino fino alla piana, alle quali possiamo, a buon diritto, far affondare le nostre radici di sandonatesi, torniamo all’argomento per il quale questa ricerca è stata intrapresa. Mi riferisco all’insediarsi …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/06/03/come-eravamo-santudunatu-na-picchi-i-storia-2/
Mag 10
Come eravamo :Sàntudunàtu, nà picchi ì stòria.
La Redazione & Minucciu Sàntudunàtu, nà picchi ì stòria. (Ninoe, Ninaia, Nineto, Niceto, Ninea) Il geografo greco Strabone (Geografia, l’Italia, libri V-VI) scrive- “i Bruzi originariamente erano al servizio dei Lucani come pastori. Un po’ oltre, rispetto ai Lucani, ci sono i Bretti che abitano una penisola in cui è inclusa altra penisola che va …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/05/10/come-eravamo-santudunatu-na-picchi-i-storia/
Apr 28
Come eravamo : Firìti quest’àrma.
La Redazione & Minucciu “Ferìti, ferìti, ferìti quest’àrma, ferìti quest’àrma che càvuza nnì fu”. “Nò bbì s’chantràti”, non sto storpiando il nostro dialetto. Ho solo descritto, quasi fedelmente, le strofe che zù Nicola, con la sua voce baritonale intonava, in accompagnamento alla processione del Cristo morto, “à matìna prièstu dò vènnìri sàntu”. Non era il …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/04/28/come-eravamo-firiti-quest%e2%80%99arma/
Apr 05
Come eravamo : Quìri chì ccì l’ànu fàtta.
La Redazione & Minucciu “Vijàta à ghìddhu e vijàta àra màmma ch’à fàttu”. Tante volte ho udito questa frase, pronunciata dalle anziane sandonatesi a mo di viatico e di benedizione nei confronti di un compaesano che, mettendo a profitto la propria intelligenza e con applicazione e sacrifici, si era fatto valere ed aveva conquistato una …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/04/05/come-eravamo-quiri-chi-cci-l%e2%80%99anu-fatta/
Mar 15
Sàntudunàtu, nà picchi ì stòria.
La Redazione Dopo le due raccolte paesane : Il nostro Amico “MINUCCIU” ha iniziato una ricerca sulle origini e storia del paese.Lavoro molto lungo e fastidioso ma interessante da tramandare alle future generazioni. Ecco per voi un assaggio su questo futuro volume sul nostro paese. Sàntudunàtu, nà picchi ì stòria. (Ninoe, Ninaia, Nineto, Niceto, Ninea) Parte …
Permalink link a questo articolo: https://www.sandonatodininea-cs.it/2013/03/15/81867/